![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgZL3jHYncA9VHt26qQlGU9YikEOUr1d_uoFZ4Ku664NqHRQP717d5a4cCSCepxh72kai9wb8etM_DDLeyhrR8DxCaZA9fcBOhOh5K-1-pxHZRGJAHGkTaTs2fW5ToYr7YfY-GvKmJFW7fv/s320/Tabella+base+potenza2.jpg)
Questa è la tabella base-potenza dei primi 10 numeri naturali elevati fino alla decima potenza, da me realizzata con Excel. Può essere utile, a tutti voi ragazzi della 1^E, per correggere quella svolta in classe sul quaderno o quella svolta a casa sul cartoncino.
Buon lavoro!!
3 commenti:
professore ottima idea. ottima idea anke quella kelei ci ha indicato la quale di fare il lavoro sul cartoncino. io dire di fare una cosa: xkè mercoledì non ci spiega in laboratorio come si fa??? cordiali saluti da marco natale 1e
salve prof..ho trovato questa tabella molto interessante ANCHE SE GIà CONOSCEVO e ho provato a farla anche io,e alla fine è molto semplice.nn vedo l'ora di andare alla CITTà DELLA SCIENZA domani!!.....ARRIVEDERCI Fr@ncesca IIE
salve prof nn vedo l'ora ke metta i risultati delle verifike di matematica sul blog a domani!!!arrivederci da asia nasta 1e
Posta un commento